Blockchain, Token, Smart Contract

Vocabolario

Blockchain

La blockchain è un registro distribuito tra tutti i nodi di una rete, costituito da una catena immutabile di blocchi di dati. Permette di registrare e trasferire dati, diritti di proprietà, valori digitali, in modo sicuro, trasparente e «trustless» (senza bisogno di intermediari o di un’autorità centrale) 

 

Le sue parole chiave

Decentralizzazione
Tutti i nodi hanno accesso alle stesse informazioni

Trustless
Assenza di intermediari

Immutabilità
Blocchi non modificabili

Apertura e trasparenza
Dati disponibili a tutti i nodi

Smart Contract

Rappresentano la versione digitale di un «contratto» tra più attori. Sono programmi informatici, gestiti da una Blockchain, che eseguono i termini di un contratto in modo automatico, al verificarsi di determinate condizioni.

Token

Rappresentazione di un asset generico sulla blockchain, ad esempio 1 Kw di energia prodotta da un pannello solare (utility token), o una moneta (i.e. Bitcoin) o un’azione di una società (security token), o la ricompensa di una campagna di crowdfunding
I token possono essere fungibili ovvero tutti identici, frazionabili o aggregabili, oppure non fungibili quando non sono divisibili e ogni token è unico.

Tokenizzazione

(Smart contract + Token)

Rappresentazione digitale di valori (token) utilizzati per la gestione di processi e interazioni di valori tra diverse entità. Grazie agli smart contract i token possono essere trasferiti e il loro comportamento programmato, andando oltre le criptovalute.

Blockchain civica

Chiunque può creare e scambiare token digitali che rappresentano risorse e strumenti finanziari locali, a supporto dell’inclusione finanziaria e della sostenibilità dell’economia locale.

Link utili e di approfondimento

Video
Download .pdf
Podcast