CommonsHood permette alle realtà del territorio, come associazioni di commercianti, aziende, istituzioni e gruppi informali di autofinanziarsi e fidelizzare i clienti, di fornire servizi di welfare e benefit a dipendenti e soci, di Premiare comportamenti individuali e anche Fornire supporto a persone in difficoltà, riunendo in un unico wallet le risorse locali, anche quelle sottoutilizzate, e mettendole in collegamento con i bisogni della comunità di riferimento.
Wallet
Perché usare CommonsHood?
Carte prepagate
Invece di chiedere donazioni o prestiti bancari, commercianti e cittadini possono creare le proprie carte prepagate, ricevendo in anticipo denaro che può essere investito nel miglioramento del loro servizio
Buoni sconto
I commercianti locali possono attrarre clienti distribuendo buoni sconto al quartiere come incentivo all’acquisto.
Raccolta fondi
Associazioni e gruppi possono raccogliere denaro creando crowdfunding senza intermediari. CommonsHood consente una facile impostazione dell’obiettivo, della scadenza e dei diritti di partecipazione.
Diritti di accesso
I token di accesso consentono di vendere il tempo di accesso a luoghi, strutture o servizi particolari. Sono token coniabili, quindi i proprietari possono “stamparne” altri quando necessario.
Acquisto di gruppo
Artigiani e attività locali (ad esempio: una palestra) possono a volte aver bisogno di raggiungere un numero minimo di clienti per avviare un servizio specifico. Ora possono emettere le proprie crowdsales come opzione di acquisto di gruppo per i loro clienti.
Banche del tempo
Le reti di volontariato possono emettere i propri gettoni fureai kippu e darli ai volontari per ogni ora di servizio. Ciò promuoverà l’impegno attivo tra le persone, oltre a fornire loro crediti per l’assistenza sanitaria ogni volta che ne avranno bisogno.
Buoni regalo
Poiché la maggior parte dei token è liberamente scambiabile tra gli utenti, è possibile offrirli o donarli come buoni regalo digitali.
Biblioteca delle cose
I beni comuni urbani spesso condividono i loro strumenti con i cittadini. Possono tracciarli emettendo un singolo token per ciascuno degli strumenti, così da impostare una semplice procedura digitale di check-in/check-out.
Sostegno sociale
I comuni o altre istituzioni possono emettere gettoni come monete e distribuirli alle persone bisognose. Solo i rivenditori selezionati accetteranno queste monete, limitandone quindi l’uso solo a beni o servizi di base e impedendo comportamenti indesiderati da parte dei destinatari.
Ricompense in cashback
Le reti locali di rivenditori possono impostare i propri programmi di cashback condividendo un token comune e consegnandolo ai clienti quando fanno acquisti. Tali token possono poi essere spesi in qualsiasi negozio del quartiere.
Valuta complementare e B2B
I token di CommonsHood in molti dei casi d’uso sopra menzionati possono essere considerati valute complementari e potrebbero essere aggiunti contratti intelligenti più complessi per le monete per modellare valute complementari progettate con comportamenti più complessi.
Microprestiti P2P
Il crowdsale può essere utilizzato a questo scopo emettendo dei coupon che rappresentano l’impegno del beneficiario del crowdsale a rimborsare la somma di denaro entro una certa data.