
Le e i nostri ricercatori Irene Domenicale, Claudio Schifanella e Cristina Viano, firmano un articolo sul magazine online AgendaDigitale dove raccontano, in modo esaustivo e a carattere divulgativo, come le economie tokenizzate possono supportare le economie locali. Una lettura utilissima per approcciare il mondo della Blockchain Civica e iniziare ad orientarsi nell’affascinante complessità dei token.
Una delle principali innovazioni introdotte dalla tecnologia blockchain consiste nella possibilità di creare token crittografici, ossia rappresentazioni digitali di valori, risorse, diritti di proprietà o di utilizzo, identità digitali e certificati, e di effettuare transazioni di questi ultimi in modo sicuro pur in assenza di terze parti fidate come intermediari e garanti delle transazioni. Inoltre, gli smart contract (software che eseguono in modo automatico un accordo tra parti, al verificarsi di determinate condizioni) permettono di programmare e automatizzare tali transazioni che saranno eseguite all’interno di una piattaforma di computazione globale e decentralizzata.
Continua a leggere qui